2 mele cotogne
2 mele Granny Smith
2 pere
2 arance
3 mandarini
3 kiwy
1 limone
1\2 ananas
essenza di senape
zucchero
Tagliamo la frutta che abbiamo scelto, nel mio caso ho utilizzato le mele cotogne, le mele Granny Smith, le pere, i mandarini, le arance i kiwy e mezzo ananas.
Le mele cotogne le abbiamo tagliate e messe in una pentola a bollire per il tempo necessario che risultino morbide ma consistenti in maniera che si possano pungere con la forchetta con facilità.
Nell'altra frutta mettiamo il succo di limone per evitare che scurisca. Aggiungiamo le mele cotogne cotte e mettiamo lo zucchero.
Il peso dello zucchero varia in base al peso della frutta risultante, nel nostro caso il peso della frutta totale è di 2Kg quindi aggiungeremo 1 Kg di zucchero.
Lo zucchero serve a togliere l'acqua dalla frutta, per effetto osmosi, inoltre serve a conservare la nostra frutta.
La lasciamo riposare per 12 ore ricoperta dalla pellicola.
La frutta ha rilasciato il liquido, separiamo la frutta dal lquido.
Versiamo il liquido ottenuto in una pentola e lo facciamo bollire, inseriamo un po' alla volta la frutta nel liquido bollente il tempo necessario che riprenda il bollore, togliamo la frutta e aspettiamo 2-3 minuti prima di toglierlo dalla pentola.
Passati i 2-3 minuti versiamo il liquido nella frutta, lasciamo raffreddare, copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per 24 ore.
Dividiamo la frutta dal liquido e lo portiamo ad ebollizione, aspettiamo i 2-3 minuti che raffreddi all'interno della pentola e lo andremo poi a versare nella frutta. Lasciamo raffreddare il tutto e lo copriamo con la pellicola. Lasciamo riposare per 24 ore.
Stesso procedimento del 3° giorno.
Separiamo il liquido dalla frutta lo versiamo in una pentola e lo facciamo ridurre tramite ebollizione per 10 minuti, diventerà uno sciroppo che verseremo nella frutta e lasciamo raffreddare il tutto. Abbiamo tolto qualche pezzo prima di frullarla giusto per far contenti a chi piace mangiare un pezzo di frutta che resterà più piccante di quella frullata.
Frulliamo il resto della frutta e una volta fredda mettiamo le gocce di senape in base al peso della frutta frullata secondo le indicazioni riportate nella confezione.
Nell'invasatura aggiungiamo i pezzi di frutta che avevamo messo da parte.
Vasi sterilizzati e stop 😉
BUON APPETITO 🥰
ATTENZIONE QUANDO VERSATE LE GOCCE DI SENAPE PERCHE' POSSONO DIVENTARE PERICOLOSI I VAPORI, SIA PER GLI OCCHI CHE PER IL NASO E BOCCA. USATE PROTEZIONI ADEGUATE 👍